
Il corso per Addetto all’Assistenza di Base forma un operatore in grado di intervenire in strutture sanitarie e di assistenza, favorendo il benessere e l’autonomia della persona.
Il corso per Addetto all’Assistenza di Base forma un operatore del settore socio-assistenziale, la cui attività è indirizzata a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana e aiutandoli nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali. Adotta tecniche operative che promuovano la partecipazione dell’assistito e salvaguardino il mantenimento delle sue capacità. Si occupa anche della cura e della gestione dell’ambiente di vita (domicilio, stanza di degenza) e accompagna la persona all’esterno per l’accesso ai servizi territoriali e alle risorse del territorio, al fine di ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione. Svolge la propria attività in base a criteri di bassa discrezionalità e alta riproducibilità in affiancamento a diverse figure professionali sia sociali (es. Animatore) sia sanitarie (Infermiere, Fisioterapista, etc.).
Opportunità sul mercato del lavoro: Il settore socio-sanitario offre all’operatore Addetto all’assistenza di base interessanti spazi occupazionali, data l’obbligatoria previsione di tale figura professionale all’interno di strutture/servizi socio-educativi, assistenziali e socio-sanitari. Le realtà lavorative principali in cui opera sono: servizi residenziali o semiresidenziali per anziani fragili o non autosufficienti o persone disabili; servizi socio-educativi residenziali o semiresidenziali per minori; servizi domiciliari di assistenza sociale o integrata.
Il corso di formazione in Addetto all’Assistenza di Base ha la durata di 600 ore.
300 di teoria e 300 di pratica.
Le lezioni saranno il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 18.00.
Per la parte pratica, le lezioni saranno in giorni da concordare con la struttura ospitante.
Sono consentite 120 ore di assenza.
Il corso avrà una durata minima di 8 mesi.
Si possono richiedere i crediti per percorsi di studio o di lavoro attinenti.
Per accedere è necessario essere maggiorenni e possedere la terza media (o titolo equivalente per gli studenti che non hanno studiato in Italia).
Per coloro che non hanno studiato in Italia, serve il livello B1 di Italiano.
Il costo del corso è di € 1500,00, pagabili con € 300,00 euro all’iscrizione e poi in 8 rate a cadenza mensile da 150,00 euro.
Per l’iscrizione, cliccare sul tasto in alto a destra “Richiedi iscrizione” o vai alla sezione Contatti.
Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana ed erogato da agenzia formativa accreditata.
Inviami la tua richiesta tramite questo modulo,
sarò lieta di risponderti nel più breve tempo possibile
Borghini Formazione © Copyright 2023 all rights reserved
Made with ❤ by nkey